07/09/2020
La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito ha reso disponibile, a partire dal corrente anno accademico 2020/21, il “Diploma di Collegio” che certifica le competenze acquisite dagli studenti nel loro percorso formativo nei Collegi universitari di merito. Il diploma è rilasciato e validato con la tecnologia blockchain grazie alla collaborazione con il CIMEA, Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche.
La CCUM, infatti, ha accesso alla piattaforma informatica Diplo-me del CIMEA che utilizza questa tecnologia per consentire la condivisione e la certificazione di validità dei titoli studio da parte di Università nazionali e internazionali.
Il “Diploma di Collegio” certifica le “soft skills”, le competenze non formali acquisite dagli studenti grazie al percorso formativo svolto nei Collegi universitari di merito quali:
- work-life balance (tolleranza allo stress, impegno, equilibrio)
- capacità di apprendimento e autoaggiornamento (apertura mentale, miglioramento continuo, capacità di ricerca e gestione delle informazioni)
- creatività e innovazione (visione imprenditoriale e proattività)
- problem solving (capacità di analisi e di prendere decisioni, orientamento ai risultati)
- etica professionale (integrità, capacità di far crescere gli altri)
- leadership (consapevolezza di sé, gestione di sé e degli altri, progettualità)
- capacità di adattamento e flessibilità (intelligenza sociale, negoziazione, adattabilità culturale a diversi contesti organizzativi e ai cambiamenti, gestione del conflitto, orientamento al cliente/utente)
- comunicazione (public speaking, comunicazione interpersonale, capacità di ascolto, creazione e gestione di reti di contatti, comunicazione scritta online e offline)
- team work (team building e team management)
- capacità organizzative e gestionali (metodo e pianificazione, time management)
Allegato