L’ammissione nei Collegi universitari di merito avviene esclusivamente, come dice il nome stesso, per merito. Per gli studenti meritevoli, ma in disagiate condizioni economiche, sono previste agevolazioni, borse di studio, posti gratuiti, le cui modalità di erogazione variano da Collegio a Collegio.
L’ammissione consiste generalmente in una prova scritta, a cui seguono uno o più colloqui, anche di carattere motivazionale. Sempre in fase di colloquio, viene illustrato il progetto formativo personalizzato che lo studente svilupperà nel corso della sua permanenza nel Collegio, parallelamente al proprio percorso universitario.
Il progetto formativo personalizzato ha come obiettivo, oltre alla formazione integrativa rispetto al corso di laurea universitario, quello di preparare lo studente a sviluppare senso critico, capacità di giudizio e scelta autonoma.
I pre-requisiti e le tempistiche dei bandi di ammissione variano da Collegio a Collegio, in funzione delle date di inizio dei corsi presso le università e delle date di pubblicazione delle graduatorie per l'ammissione alle università a numero chiuso.
Informazione sui bandi e sulle loro scadenze sono disponibili nei siti dei singoli Collegi.
Cerca i Collegi Universitari di Merito presenti nella città della tua università.