Tratto distintivo dei Collegi Universitari di Merito è accogliere gli studenti in strutture residenziali di alto livello qualitativo.

I nuovi Collegi o le ristrutturazioni di esistenti edifici devono rispettare gli standard minimi previsti dalla Legge 338/2000. I Collegi della CCUM offrono spazi ed edifici molto diversi tra loro, accomunati dall'obiettivo di offrire ambienti e servizi che rispondono alle esigenze specifiche dei giovani studenti universitari. 

I Collegi Universitari di Merito offrono soluzioni abitative diversificate: stanze singole, condivise o miniappartamenti. Le biblioteche, i laboratori informatici, le sale studio e musica, insieme a mense, aree fitness, cucine comuni, spazi verdi e campi sportivi sono indispensabili luoghi di aggregazione che contribuiscono alla formazione di spirito di gruppo e facilitano le relazioni interpersonali. 

L’elemento distintivo, come si legge nella “Carta dei Collegi”, è dato dall’apporto impalpabile della collegialità intesa come condivisione degli spazi, delle esperienze e del percorso di crescita.

Ogni spazio nei Collegi è progettato per offrire agli studenti un ambiente funzionale allo studio, alla crescita personale e alla socializzazione. Particolare rilevanza assumono gli spazi polifunzionali e le aree riservate alla didattica (aule, sale convegni, auditorium, spazi di co-working) nelle quali si svolgono le attività culturali e formative. Ampi spazi sono inoltre dedicati a momenti ludici, ricreativi e di svago.


Cerca il tuo Collegio