31/7/2025

Esperienze Internazionali degli studenti dei Collegi: da Osaka a New York

L'estate 2025 ha visto due gruppi di studenti Collegi Universitari di Merito impegnati in due straordinarie esperienze di internazionalizzazione, confermando l'impegno della CCUM nel promuovere la mobilità studentesca e lo scambio culturale attraverso borse di studio dedicate.

Un viaggio tra innovazione e tradizione: l'Expo di Osaka

Dal 18 al 25 luglio, 55 partecipanti tra studenti e staff dei Collegi sono volati in Giappone per un'esperienza unica organizzata dal Collegio di Milano. Nel quadro delle opportunità di internazionalizzazione sostenute da borse di studio, i partecipanti hanno potuto immergersi nella cultura nipponica, scoprendo l'affascinante equilibrio tra innovazione tecnologica e tradizione millenaria.

Il punto culminante del viaggio è stata la visita all'Expo di Osaka, realizzata in collaborazione con Italy Expo 2025 Osaka. Una settimana intensa, ricca di visite, incontri e testimonianze che ha arricchito il bagaglio culturale e formativo dei giovani, frutto della preziosa collaborazione tra la Fondazione Collegio delle Università Milanesi e Italy Expo 2025 Osaka.

Leadership e crescita professionale: la Summer School di New York

Parallelamente, la CCUM ha continuato con successo a finanziare tramite borse di studio un'altra importante iniziativa di mobilità internazionale: la Leadership Summer School a New York.

I nostri studenti, vincitori delle borse di studio, hanno partecipato a una settimana intensiva di formazione presso la CUNY Malave Leadership Academy, affrontando il tema della leadership con un approccio internazionale, focalizzato su competenze concrete e progettualità innovative.

L'esperienza ha avuto una doppia valenza formativa: mentre gli studenti si concentravano sul development delle competenze di leadership, i Direttori dei Collegi presenti a New York, insieme alla presidente Carla Bisleri, hanno visitato alcune delle principali università americane, tra cui Pace University, NYU e CUNY.

Questi incontri istituzionali si sono rivelati particolarmente produttivi per il confronto su buone pratiche in ambiti strategici fondamentali:

  • Career Services: metodologie innovative per l'orientamento professionale
  • Mental Health & Wellbeing: approcci integrati al benessere studentesco
  • Residence Life: modelli di vita collegiale e crescita personale

Un investimento nel futuro dell'educazione superiore

Entrambe le esperienze rappresentano un tassello fondamentale nella strategia di internazionalizzazione dei Collegi Universitari di Merito. L'investimento in borse di studio per la mobilità internazionale non solo arricchisce il percorso formativo degli studenti, ma rafforza anche il dialogo tra diversi modelli educativi, portando innovazione e nuove idee da implementare nel contesto europeo.

Queste iniziative confermano come i Collegi Universitari di Merito continuino a valorizzare il percorso universitario, trasformandolo in un'esperienza di crescita che lascia davvero il segno nella formazione personale e professionale dei giovani.