29/4/2025

Al via il Progetto Europa dei Collegi Universitari di Merito

Si apre oggi a Roma con un evento dedicato il Progetto Europa della CCUM, una nuova iniziativa strategica che pone i Collegi al centro del dialogo con le istituzioni europee, con l’obiettivo di rafforzare il loro ruolo come modello educativo e sociale per il futuro dell’Unione.

Un Progetto che porta i Collegi in Europa e l'Europa nei Collegi. È così che nasce l'iniziativa della CCUM, in collaborazione con EucA che ha l'obiettivo di incrementare la mobilità internazionale e potenziare competenze in policy-making, cittadinanza attiva e employability nonchè di promuovere una maggiore comprensione delle dinamiche politiche e ampliare il dialogo istituzionale attraverso  attività formative, esperienziali e di rappresentanza.

Con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Parlamento Europeo – Ufficio d’Informazione in Italia, il Progetto punta a promuovere la cittadinanza attiva tra i giovani, il diritto allo studio e il tema dell’accesso abitativo per gli studenti universitari, rendendo queste priorità nell’agenda politica dell’UE.

Centrale nel progetto sarà il coinvolgimento diretto degli studenti, che parteciperanno a percorsi formativi e visite istituzionali a Bruxelles e Strasburgo, per conoscere da vicino i luoghi dove si decide il futuro dell’Europa. Le attività del Progetto comprenderanno anche incontri, momenti di rappresentanza, azioni di advocacy e un programma di ricerca su temi chiave come: inclusione sociale, partecipazione democratica, digitalizzazione, transizione verde, salute mentale.

I Collegi Universitari di Merito si distinguono come ambienti di formazione integrale, che uniscono residenzialità di qualità a programmi educativi su misura, favorendo lo sviluppo delle competenze e la promozione del merito. Il Progetto Europa 2025-26 intende far conoscere questa realtà al pubblico e alle istituzioni europee, valorizzandone l’impatto educativo e sociale.

Il nostro impegno con il Progetto Europa si inserisce in un contesto cruciale, in cui il coinvolgimento attivo dei giovani e la costruzione di una cittadinanza europea consapevole sono elementi chiave per affrontare le grandi sfide del futuro”, ha dichiarato Carla Bisleri, Presidente della CCUM.

Il progetto sarà realizzato con il coordinamento della CCUM e la collaborazione di EucA – European University College Association, partner strategico per l'attuazione delle attività.