La CCUM per i Collegi
La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM), rappresenta, promuove e supporta le attività educative e residenziali dei Collegi tramite:
- Formazione dello staff
- Attività di studi e ricerche, benchmarking e analisi degli indicatori di performance dei Collegi
- Networking internazionale
- Assistenza per lo sviluppo dell'housing universitario
- Supporto operativo per il Ministero dell'Università e della Ricerca
- Ricerca nei procedimenti per il riconoscimento e accreditamento
A questo fine la CCUM organizza anche eventi di promozione del merito e del brand Collegio.

L’impegno dei Collegi nell’orientamento
Dalla scuola superiore all’Università
I Collegi offrono programmi di orientamento alla vita universitaria per studenti delle ultime classi delle Scuole superiori tramite colloqui di orientamento personale ed eventi. I programmi si integrano a quelli offerti dalle università.
Dall’ Università al mondo del lavoro
La formazione l’accompagnamento e la community sono alla base dello sviluppo del potenziale per ogni studente, alla ricerca di sé, e dei propri talenti per iniziare a disegnare il proprio percorso professionale, durante gli ultimi anni dell’università.
Diploma di Collegio
Il "Diploma di Collegio" viene rilasciato dal singolo Collegio e certifica le competenze acquisite durante l’esperienza di Collegio. In alcuni casi certifica l'acquisizione di specifiche competenze tramite attività di assessment professionale realizzate da società certificatori indipendenti.
Il Diploma può essere presentato come certificazione aggiuntiva nelle procedure di selezione delle amministrazioni pubbliche secondo quanto stabilito dai singoli bandi, e presso datori di lavoro nel settore privato.

Centro studi
Il Centro Studi organizza iniziative e ricerche che hanno come fine la valorizzazione del merito, della storia, dei modelli formativi e di competenza, dello stile di vita e dell’idea di comunità, presenti nei Collegi universitari di merito.
Tra le pubblicazioni promosse e commissionate dal Centro Studi:
“Il Valore dei Collegi di Merito” del 2019 di European House of Ambrosetti. Lo studio, volto a identificare i punti di valore e le distintività dei Collegi Universitari di Merito, ha avuto come obiettivo qualificare e quantificare il contributo che offrono al Paese, e far conoscere la realtà dei Collegi a studenti, famiglie e stakeholders.
“I Collegi Universitari di Merito” del 2025 di IPE. "Il testo illustra in dettaglio il profilo delle realtà residenziali prese in esame: tramite la metodologia adottata, i dati commentati e comparati, viene presentato un quadro esaustivo dei Collegi Universitari di Merito e del contesto generale e locale in cui operano città per città. La ricerca costituisce un valido strumento, basilare per il dialogo e confronto interno e per la divulgazione della missione e organizzazione dei Collegi Universitari, che rappresentano un’infrastruttura unica per gli studenti, le loro famiglie, per il mondo accademico e il Sistema-Italia."

