Anche per il prossimo anno accademico è possibile inviare domanda per l'assegnazione della Borsa di Studio prevista dall'INPS a copertura parziale o totale del contributo retta presso i Collegi Universitari di Merito, rinnovabile fino al conseguimento della laurea.
I contributi possono essere assegnati per la frequenza dei Collegi Universitari di Merito da parte dei figli dei dipendenti e dei pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici, dei dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale e degli iscritti al Fondo ex Ipost.
Lo studente vincitore del concorso ottiene il contributo per l’intero ciclo di studi accademici, anche nel passaggio da laurea triennale a laurea magistrale, purché si laurei in corso e purché il passaggio avvenga nella prima data possibile di immatricolazione. In tal caso lo studente conserva il beneficio e non deve rinnovare la domanda di partecipazione.
L'INPS garantisce la copertura dal 55% e fino al 100% del contributo retta assegnato in fase di concorso di ammissione al Collegio Universitario di Merito.
L’ottenimento del beneficio è subordinato all'ammissione a seguito del Concorso ordinario presso il Collegio Universitario di Merito di interesse, secondo quanto previsto dai bando di ammissione dei singoli Collegi.
Chi può partecipare:
- Figli, orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati nelle seguenti gestioni INPS:
- Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
- Gestione Magistrale
- Gestione Postelegrafonici
- Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
Quando presentare la domanda:
- Apertura: ore 12:00 del 7 luglio 2025
- Chiusura: ore 12:00 del 30 luglio 2025
- Procedura esclusivamente online, tramite il Portale prestazioni welfare dell’INPS
NOTA BENE: L’ottenimento del beneficio è subordinato all'ammissione a seguito del Concorso ordinario presso il Collegio Universitario di Merito di interesse, secondo quanto previsto dai bando di ammissione dei singoli Collegi.
Lista ai Collegi nella città d’interesse qui: https://www.collegiuniversitari.it/cerca-un-collegio